Comments
- No comments found
La parte francese del Passo del Piccolo San Bernardo è guardata da un crestone roccioso, il Col de la Traversette, sul quale è stata costruita una piccola fortificazione nel 1793 da parte dei Savoia.
Un secolo più tardi, e siamo nel 1893, i Francesi cominciano la costruzione della Redoute Ruinée, un forte di cui ancora oggi si conservano le vestigia, sui resti della precedente opera. Negli anni Trenta del XX secolo vengono apportate alcune migliorìe.
Le cisterne sono scavate nella roccia e adeguatamente impermeabilizzate. Quella più vecchia è ancora “a tenuta” e la foto allegata lo mostra chiaramente.
Informazioni sulle fortificazioni dell’area le potete trovare nel sito di Roberto Sconfienza.
Buona gita.
Click sulle immagini per ingrandire
1. Accesso alla cisterna del 1893 (ph. G. Padovan)
2. Cisterna del 1893 (ph. G. Padovan)
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons
Il sito www.napoliunderground.org non rappresenta una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Napoli Underground (NUg) è un'organizzazione indipendente che si occupa esclusivamente di esplorazioni, ricerche, divulgazione e informazione e non è collegata a nessuna delle tante associazioni che praticano turismo e/o visite guidate nella nostra città.
Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo.
Visualizza direttiva e-privacy Documenti